Blog

Quanti corpi abbiamo
“Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante tu ne possa sognare nella tua filosofia.” Amleto, W. Shakespeare I sensi umani portano alla convinzione che l’uomo abbia un solo corpo, quello fisico. Tuttavia, ci sono persone che, intorno a quel corpo,...
Quanti corpi abbiamo
“Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante tu ne possa sognare nella tua filosofia.” Amleto, W. Shakespeare I sensi umani portano alla convinzione che l’uomo abbia un solo corpo, quello fisico. Tuttavia, ci sono persone che, intorno a quel corpo,...
L’ombra della banca
Come sopra – così sotto, come sotto – così sopra.Come dentro – così fuori, come fuori – così dentro.Come nel grande – così nel piccolo.Ermete Trimegisto Un giorno, Maria si accorge che un investimento fatto alcuni anni prima dovrebbe essere appena scaduto, senza che...
Non è colpa mia!
Le labbra della saggezza sono aperte solo alle orecchie della comprensione Kybalion“Non è colpa mia”, “Me l’ha fatto fare lui/lei”, “Guarda cosa mi hai fatto fare”, “Me l’ha detto lui/lei”. Tutte queste frasi, che abbiamo sentito centinaia di volte da centinaia di...
I nuovi inizi e la sindrome della crocerossina
In questo periodo storico di risveglio su piano spirituale, chi si affaccia appena ora alla “realtà” - crescendo da quelli che Gurdjieff chiamava i numeri 1, 2 o 3 verso la persona di tipo 4 - comincia a vedere un mondo completamente diverso da quello che appare,...
La carrozza alchemica
La carrozza alchemica Il più grande errore è credere che l’uomo abbia un’unità permanente. Un uomo non è mai uno. Continuamente egli cambia. Raramente rimane identico, anche per una sola mezz’ora. G.Gurdjieff ——————- Nell’articolo del 9 giugno, abbiamo...
Le fiabe e i film che crescono con noi
Le fiabe e i film che crescono con noi “Tu non hai alcun potere su di me.” (Sarah - Labyrinth, Jim Henson, 1986) ——————————- Una dei mezzi di comunicazione e di conoscenza più utilizzati nella storia dell’uomo è quello del racconto, della parabola, della...
Gli esseri umani secondo Gurdjieff
Gli esseri umani secondo Gurdjieff "Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come...
Paura, Coraggio, libertà e… Libertà
Paura, Coraggio, libertà e… Libertà “Verrà un giorno che l'uomo si risveglierà dall'oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo… L'uomo non ha limiti e...
L’intuizione
L’intuizione Una prospettiva sul più potente strumento di creazione e conoscenza Il punto di vista dell’essere umano illuminista si basa essenzialmente su quello che percepisce con i sensi o può verificare con macchine che li potenzino, come i microscopi. Solo ciò che...
PARTITA A SCACCHI
L’anno scorso, in piena pandemia, mi sono imbattuta in un video americano estremamente esplicito riguardo computer quantistici e progetto Looking Glass: un ex militare viene intervistato da una giornalista e dice molto più cose di quante se ne possano percepire a una...